VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’ CHE NE RENDONO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE.

In vista delle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022, si ricorda che ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, in materia di ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da gravissime infermità sono ammessi al voto domiciliare:

  • gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi previsti dall’art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e cioè del trasporto pubblico che i Comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento dei seggi elettorali;
  • gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.

La legge stabilisce che ai fini dell’esercizio del voto a domicilio, gli elettori residenti debbano far pervenire al Sindaco in un periodo compreso tra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione, ossia fra martedì 16 agosto e lunedì 5 settembre 2022, una dichiarazione nella quale venga attestata la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui si dimora.

 La dichiarazione, in carta libera, dovrà riportare oltre alla volontà di esprimere il voto a domicilio, l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora, copia della tessera elettorale e, possibilmente, un recapito telefonico.

La dichiarazione deve, inoltre, essere corredata da certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’Azienda sanitaria locale (e non dal proprio medico curante) in data anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, e riportante l’esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza, in capo all’elettore, delle condizioni di infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Il certificato potrà, infine, attestare l’eventuale necessità del cosiddetto “accompagnatore” per l’esercizio del voto.

La domanda può essere presentata:

  • per posta elettronica all’indirizzo info@comune.pontsaintmartin.ao.it;
  • tramite terza persona delegata presso l’ufficio elettorale sito in Via Emile Chanoux, 122.

L’Ufficio elettorale è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

Allegati

Totale allegati: 1

Salva