Esse posseggono caratteristiche morfologiche che le distinguono dalle compagne: corporatura possente e muscolosa, fronte larga dotata di corna robuste, orientate normalmente in avanti.
I combattimenti tra queste avvengono spontaneamente durante la mescolanza all’ interno di una stessa mandria o di più mandrie come in occasione della salita in alpeggio. Sono loro stesse che scelgono l’avversaria ed il momento più propizio per l’ “attacco”.
Le “batailles programmate” sono invece organizzate dall’Association Régionale Amis Batailles de Reines mediante concorsi pubblici ad eliminazione diretta, su di un’area appositamente scelta ed adeguata e contro un’avversaria assegnata a sorteggio.
A Pont-Saint-Martin la manifestazione si svolge ogni due anni in località Cascine. Le concorrenti meglio classificate sono ammesse a partecipare al concorso finale regionale per l’assegnazione del titolo di “reina delle reines” di ogni categoria.