I signori di Pont-Saint-Martin, prima di trasferirsi nella casa forte, che avevano fatto costruire nel XV secolo (Quattrocento), abitarono per circa tre secoli nel castello arroccato sul roccione all’imbocco della valle del Lys.
Il casato dei Pont-Saint-Martin discendeva dalla famiglia dei signori di Bard. Il primo signore di Pont-Saint-Martin si chiamava Guglielmo. Dopo una guerra contro il fratello Ugo si erano divisi i beni e il castello di Pont-Saint-Martin era rimasto a Guglielmo.
La casa forte detta l’Castel che ha subito diverse trasformazioni e rimaneggiamenti che risalgono a un periodo tra il XV e il XVII secolo.
E’ un vasto fabbricato di tre piani (quattro se si considera l’interrato) a forma quadrangolare con ampio cortile.
La parte più antica risale al Quattrocento e corrisponde al blocco centrale. Questa parte dell’edificio aveva al piano terreno la funzione di magazzino o locale per la lavorazione di prodotti agricoli, mentre i due piani superiori sono i piani nobili residenziali. Un terzo, con finestre a sedile, ha le caratteristiche di un locale di abitazione più modesto. Sul lato sud di quest’ultimo piano si può ammirare un ballatoio originario del Quattrocento.
Nei primi anni del XVII secolo (Seicento) viene edificato un nuovo corpo di fabbrica a ovest, costruito allo scopo di accentuare le caratteristiche di tipo residenziale: i due blocchi vengono unificati, sono modificati i piani pavimentali, vengono realizzate nuove aperture e percorsi interni. La nuova costruzione è inoltre arricchita dalla presenza di grandi camini (al pianterreno e nel salone del soffitto di legno) e da una piccola cappella nella parte sporgente sulla parte ovest del fabbricato seicentesco).
Nell’Ottocento è stato costruito un nuovo corpo a nord est che conteneva la rampa di scale che nel recente restauro è stata sostituita con quella attuale.
Con la morte del barone Giuseppe Filiberto, avvenuta nel 1736, si estinse dopo cinque secoli la dinastia dei Pont-Saint-Martin. Sua moglie, Angelica Teresa di Vallaise, in assenza di eredi diretti, lasciò ogni suo avere al nipote, il barone Umberto di Vallaise Romagnano. La casa forte, disabitata, dopo alterne vicende e dispute ereditarie restò nelle mani della famiglia Vallaise.
Modalità di accesso
Accessibile a tutti
Indirizzo
>
Via E. Chanoux, 122, 11026 Pont-Saint-Martin AO, 11026
Orario per il pubblcio
E’ possibile concordare visite infrasettimanali prenotando all’Office du Tourisme:
Tel.: 0125/804843
e-mail: pontsaintmartin@turismo.vda.it
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.