Elezioni politiche del 25 settembre 2022: modalità di voto degli elettori temporaneamente residenti all’estero
Con decreti del Presidente della Repubblica del 21/07/2022 n. 97, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21/07/2022, è stata fissata per domenica 25 settembre 2022 la data delle votazioni per le elezioni politiche.
Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, sia i familiari loro conviventi, nonché coloro che risultano residenti all’estero nel territorio di altra sede consolare o che svolgono Servizio civile all’estero, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero – previa espressa opzione valida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/2001 come modificata dall’art. 6 comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017 n. 165).
Come esprimere l’opzione:
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Pont-Saint-Martin che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1. Compilare in ogni sua parte l’apposito modulo allegato in cui devono essere contenute:
• l’indicazione dell’indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale;
• la dichiarazione di possedere i requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4-bis della legge n. 459/2001, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000;
2. Allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore.
Modalità di trasmissione modulo:
1. Posta ordinaria;
2. Posta elettronica all’indirizzo: info@comune.pontsaintmartin.ao.it;
3. Posta elettronica certificata (PEC): protocollo@pec.comune.pontsaintmartin.ao.it
4. Consegna a mano da persona diversa dall’interessato.
Termini per esprimere l’opzione :
l’opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 32° giorno antecedente la data di votazione , quindi entro il 24 agosto 2022 . Il termine del 24 agosto non è derogabile: le opzioni presentate oltre la scadenza non potranno essere accolte.
Avvertenze:
Non è possibile presentare l’opzione per coloro che vivono negli Stati dove non è ammesso il voto per corrispondenza ai sensi dell’ art. 20, comma 1-bis della legge 27/12/2001 n. 459, come modificata dalla legge 06/05/2015 n.52.
Tale limitazione è esclusa per gli elettori rientranti nelle categorie di cui alla legge 27/12/2001 n. 459 art 4-bis, comma 5 (forze armate e forze di polizia temporaneamente all’estero per missioni internazionali) e comma 6 (dipendenti di ruolo dello stato in servizio all’estero e le persone con essi conviventi). Per tali elettori si rinvia all’intesa del 4/12/2015 tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Interno ed il Ministero della Difesa che disciplina la relativa procedura.