Descrizione Associazione
L’Associazione di Volontariato Diaconia Bassa Valle – Caritas, che riunisce i “volontari Caritas” operanti in Bassa Valle d’Aosta opera da oltre 20 anni sul territorio, prima come sezione distaccata dell’Associazione Diaconia di Aosta e dal 2009 in forma autonoma. L’Associazione si attiene ai principi Caritas (che ha funzione pedagogica) gestendo i servizi “segno” Caritas. Attualmente riunisce circa 80 soci, che prestano parte del proprio tempo per garantire in modo continuativo alcuni aiuti a persone e famiglie in difficoltà.
I servizi attivi sono:
Il Centro d’Ascolto e Distribuzione Alimenti, garantisce attività di ascolto e di aiuto alimentare alle famiglie in difficoltà che sono segnalate e in carico ai Servizi Sociali Territoriali, con i quali i volontari dell’Associazione svolgono regolari incontri di verifica, Al centro di ascolto, sia dal contatto diretto con l’utenza, sia dalle richieste dell’Assist. Soc. pubblica emergono anche altri bisogni personali, oltre agli alimenti, tipo impossibilità di far fronte al pagamento di bollette, ticket, trasporti, ecc. Anche a questi bisogni l’Associazione cerca di sopperire valutandoli caso per caso.
Il Centro Distribuzione Indumenti Usati, dove vengono selezionati e resi di nuovo disponibili i vestiti raccolti presso i cassonetti gialli della Caritas distribuiti sul territorio o portati direttamente presso la sede Caritas dove viene gestito un magazzino vestiti / indumenti vari /biancheria ben fornito e curato.
Distribuzione Mobili Usati il servizio si svolge incrociando domanda e offerta di mobilio con l’uso di una bacheca e la presenza di un volontario, al Centro Distribuzione Indumenti, che rimane a disposizione per raccogliere le richieste e le donazioni. Si provvede al trasporto dei mobili.
Casa Fratel Alfano: offre un’abitazione temporanea per migranti, cui è stato riconosciuto lo status di rifugiati, quindi titolari di permesso di soggiorno, e un accompagnamento in un percorso di integrazione nel territorio e nella ricerca di un lavoro. L’abitazione ha 4 posti letto.L’Associazione quindi funge da presidio contro le situazioni di disagio, incentivando anche la pratica del riuso di indumenti, mobilio e altri beni ed ora prova a rispondere anche alla nuova necessità dell’integrazione dei migranti, divenuti rifugiati.
Sede Associazione
Via Baraing, 3
Pont-Saint-Martin
Referente
Cavagnero Paolo
Contatto referente
Centralino: 3776893328
diaconiabassavalle@gmail.com