Consorteria delle Ninfe

Descrizione Associazione

Nata nel 1991, allo scopo di riunire in un unico e sodale gruppo le signore, che dal 1952 in poi, avevano interpretato il ruolo di Ninfa del Lys, il personaggio femminile del Carnevale di Pont-Saint-Martin, l’associazione in questi anni ha garantito la fedeltà alla tradizione, l’aggiornamento costante del ricordo e l’innovazione dei riti carnevaleschi, con il coinvolgimento delle diverse componenti sociali.

Con la mostra estemporanea di pittura si è inteso valorizzare l’effetto cromatico e spettacolare, fornendo ai commercianti del centro la possibilità di sentirsi partecipi, accogliendo nelle loro vetrine le opere prodotte dagli artisti partecipanti a titolo gratuito, con la possibilità però di lasciare esposte le loro opere nei negozi e di essere contattati dagli interessati.

Dall’originale idea di portare la storia e la leggenda nelle scuole materne ed elementari il pomeriggio del Giovedì Grasso (partita sin dagli anni ’90), da qualche anno è nato il Carnevale dei Piccoli.

Ancora nell’ambito della solidarietà, l’idea della Consorteria della visita dei personaggi il Sabato Grasso alle case di Riposo di Plan de Brun e Donnas, ora è divenuta parte integrante degli impegni ufficiali previsti nel programma.

A distanza di qualche anno, a seguito dell’esempio della Consorteria, sono nati il Collegium Consulum, la Congrega dei Diavoli e dei San Martino e, infine, il gruppo delle ex-ancelle. – Da un’idea nata all’interno della Consorteria, la Banda Musicale dall’inizio degli anni ’90, sfila con coccarda e cappello colorati.

Infine, sempre su suggerimento delle Signore della Consorteria, dalla cerimonia di “investitura”, con la consegna della coccarda e dello stendardo, è nato l’attuale rituale che prevede per ogni personaggio, il passaggio del testimone con quello dell’anno precedente.

Per informazioni contattare il referente al n. 3471301818

Salva