TARI (tributo sui rifiuti)

La TARI, sostituisce dal 2014 il tributo sui rifiuti e sui servizi (TARES), ai sensi dell’art. 1, commi 641-646 della Legge n. 147 del 27/12/2013 e s.m.i. che dal 2013, ai sensi dell’art. 14 del DL 6/12/2011 n. 201 aveva sostituito la TARSU (tassa smaltimento rifiuti).

Presupposto per l’applicazione del tributo è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte, a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

La tariffa è calcolata secondo il metodo previsto dal DPR n. 158/1999.

Per le utenze domestiche Il tributo TARES si compone di una parte fissa in base alla superficie dell’unità immobiliare dichiarata ai fini TARSU ed una variabile in relazione al numero dei componenti il nucleo famigliare.

Per le utenze non domestiche il tributo TARES si compone di una parte fissa e di una variabile calcolate in relazione alla potenziale produzione di rifiuti in relazione alla tipologia dell’attività esercitata ed alla superficie dei locali.

Per dettagli visionare il regolamento e l’informativa IUC

link per modulistica http://www.celva.it/modulisticae.asp?id=28&l=1&c=6

Allegati

Totale allegati: 3

Salva