Art. 3 lett. j) Delibera ARERA 44/2019
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
Di seguito sono indicate le regole di calcolo della tariffa.
Modalità calcolo
Tariffa per le utenze domestiche:
- parte fissa: è espressa in euro per unità di superficie (€ / mq)
- parte variabile: è espressa in euro in dipendenza della numerosità degli occupanti; le classi previste sono da 1 a 6 componenti
Tariffa per le utenze non domestiche:
- parte fissa: è espressa in euro al mq
- parte variabile: è espressa in euro al mq
La parte variabile può essere soggetta a riduzioni nel caso venga effettuato il compostaggio domestico oppure quando l’immobile è utilizzato stagionalmente, previe apposite istanze.