Mensa scolastica e servizi parascolastici

Servizi

L’amministrazione comunale organizza i seguenti servizi:

Per la Scuola Primaria: servizi di prescuola, doposcuola per i giorni con pomeriggio scolastico, doposcuola del mercoledì pomeriggio, refezione e trasporto scolastico.
Per la Scuola dell’Infanzia: servizi di refezione, trasporto scolastico e doposcuola del mercoledì pomeriggio.
I servizi vengono attivati in base al numero degli iscritti.
I servizi scolastici comunali sono gestiti dall’Area socio assistenziale

Iscrizioni e disdette

Le iscrizioni ai servizi devono essere compilate su appositi moduli allegati in calce oppure a disposizione presso l’Ufficio Servizi Ausiliari. Le iscrizioni verranno accettate solo se vi sarà disponibilità di posti, con precedenza agli alunni con entrambi i genitori lavoratori oppure a quelli con problemi di trasporto.

La quota di iscrizione alla refezione scolastica di Euro 50,00 deve essere versata a seguito di richiesta da parte del Comune.

La quota di iscrizione alla refezione ha valenza per tutto l’anno scolastico ed è sempre dovuta in misura intera, indipendentemente dal periodo di adesione al servizio.

L’eventuale cancellazione dai servizi scolastici in corso d’anno dovrà essere comunicata tempestivamente all’Ufficio Servizi Ausiliari del Comune. In caso contrario, la quota mensile verrà comunque addebitata.

Ai sensi delle delibere della Giunta comunale n. 108 del 07.08.2013 e n. 56 del 29.05.2014, non sono ammessi ai servizi scolastici comunali, i minori appartenenti a nuclei familiari debitori o con procedimento di riscossione coattiva in corso. Inoltre, in corso d’anno, saranno sospesi dalla frequenza coloro che alle date del 30 novembre, 28 febbraio e 30 aprile risulteranno debitori di un importo pari o superiore ad Euro 100,00.

Organizzazione e funzionamento del servizio

Per poter fruire dei servizi scolastici comunali occorre presentare richiesta di iscrizione presso l’Ufficio Servizi Ausiliari – 1° piano Municipio.

Il confezionamento dei pasti avviene quotidianamente, a cura di personale comunale presso la cucina dello stabile che ospita l’Asilo Nido.

L’assistenza ai servizi scolastici viene garantita da personale della Cooperativa Noi&Gli Altri che si è aggiudicata l’appalto a seguito di gara a procedura aperta.

Al fine di non arrecare disagio al personale addetto alla cucina, si ricorda che nel caso di entrata a scuola posticipata, il pasto dovrà essere prenotato comunicandolo alle maestre il giorno precedenteoppure telefonando il giorno stesso entro le ore 9:00:

– all’Ufficio Servizi Ausiliari del Comune (0125 830619) per la registrazione della presenza

– al Servizio Cucina del Comune (347 0654323) per la prenotazione del pasto

In caso contrario il minore non potrà usufruire del servizio di refezione scolastica e dovrà essere prelevato da scuola durante la pausa pranzo.

Nel caso l’alunno avesse prenotato il pasto e, senza aver disdetto entro le ore 10.00,non ne usufruisse per uscita da scuola (per qualsiasi motivo), la quota del pasto rimane dovuta.

L’eventuale cancellazione dai servizi scolastici  di prescuola, doposcuola e trasporto in corso d’anno dovrà essere comunicata entro il termine del mese di utilizzo all’Ufficio Servizi Ausiliari del Comune. In caso contrario, la quota mensile verrà addebitata.

Pagamento

I servizi scolastici comunali di refezione, pre e dopo scuola e trasporto vengono pagati a consuntivo, nel mese successivo, in base ai pasti fruiti ed ai servizi a cui i minori risultano iscritti.

Il pagamento dovrà avvenire tramite sistema PagoPA.  Le commissioni di pagamento rimarranno a carico dell’utente.

Menu

Il servizio di refezione scolastica è gestito dal comune di Pont-Saint-Martin in forma diretta per quanto concerne la preparazione dei pasti.
Il menù è predisposto dall’Azienda U.S.L. Valle d’Aosta.

L’Azienda U.S.L. della Valle d’Aosta, nel rispetto

  • dei Livelli di Assunzione di Riferimento per Energia e Nutrienti per la popolazione italiana (LARN) revisione 2014 dell’Istituto Nazionale per la Ricerca degli Alimenti e Nutrizione (INRAN)
  • delle LINEE GUIDA per una sana alimentazione per la popolazione italiana dell’INRAN (revisione 2003)
  • delle LINEE di INDIRIZZO nazionale per la ristorazione scolastica (Provvedimento 29.04.2010)
  • della “Piramide alimentare”
  • del gradimento dell’utenza

ha trasmesso, ad inizio ottobre 2018,  i nuovi menù per i minori frequentanti il servizio di refezione scolastica presso le Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado di Pont-Saint-Martin che rimarranno validi fino all’approvazione di nuovi menù.

Anno Scolastico 2023/2024

inizio menù invernale: 09/10/2023

inizio menù estivo:

Diete

Il servizio assicura diete speciali per alunni con particolari problemi di salute o per motivi etici o religiosi.

La somministrazione di dieta particolare per allergie o per intolleranze dovrà essere richiesta presentando il certificato medico di Sanità pubblica, sul quale dovrà essere esplicitata la diagnosi e la durata della prescrizione. I certificati medici o le richieste relative alle diete per motivi religiosi dovranno essere consegnate all’Ufficio Servizi Ausiliari del Comune o alla Segreteria della Scuola l’inizio dell’anno scolastico (preferibilmente entro il 31 luglio) o in corso d’anno qualora ne sorga successivamente la necessità.

Sono esonerati dalla presentazione del certificato i minori iscritti negli anni precedenti affetti da patologie croniche (celiachia ecc.) oppure coloro che nel passato hanno richiesto diete per motivi religiosi.

Allegati

Totale allegati: 6

Salva