Bonus Gas
Il Bonus Gas è una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose introdotta dal Governo e resa operativa dalla delibera ARG/gas 8809 e s.m.i. dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, con la collaborazione dei Comuni. Qualora il contatore gas sia condominiale è possibile accedere ad un rimborso forfettario. L’agevolazione vale esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL), per i consumi nell’abitazione di residenza. Il Bonus Gas può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, se in presenza di un indicatore ISEE non superiore a 8.107,50 euro o non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico).
Bonus Energia Elettrica
Il Bonus Energia Elettrica è un’agevolazione introdotta dal Decreto 28/12/2007 per sostenere la spesa elettrica delle famiglie in condizione di disagio economico e delle famiglie presso le quali vive un soggetto in gravi condizioni di salute.
Bon de Chauffage
Il Bon de Chauffage (Bonus Riscaldamento) è un concreto sostegno economico alle spese di riscaldamento per tutte le famiglie valdostane.
Come richiederli
I requisiti di ammissibilità ai Bonus Gas ed Energia Elettrica sono:
DISAGIO ECONOMICO – con un reddito annuo uguale o inferiore a 8.107,50 euro ISEE, oppure a 20.000,00 euro ISEE per le famiglie con 4 o più figli a carico.
DISAGIO FISICO, con uno dei componenti il nucleo familiare in gravi condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo delle apparecchiature elettromedicali necessarie per la loro esistenza in vita.
Per ottenere il Bon de Chauffage è necessario essere residenti in un comune della Valle d’Aosta per l’anno in corso, possedere i requisiti economici previsti e presentare la richiesta presso l’ufficio Anagrafe.