Descrizione del procedimento e riferimenti normativi :
La validità di questo tipo di concessioni è limitata ai giorni in cui si svolge la fiera e negli orari stabiliti per ciascuna di esse.
Le fiere si svolgono in piazza IV novembre, piazza I maggio e via Emile Chanoux. Nel caso in cui una fiera si svolga il sabato, giorno del mercato settimanale, la fiera stessa sarà limitata alla sola via centrale ed eventuali spazi liberi che si ricavino negli spazi adiacenti.
Per fare richiesta di partecipazione alle fiere occorre essere titolare di una autorizzazione per commercio su aree pubbliche.
La domanda, che può essere cumulativa per le tre fiere, deve essere redatta in bollo, utilizzando il modulo scaricabile dal sito entro 60 giorni dalla data della fiera e successivamente al primo gennaio dell’anno della fiera, e deve essere inoltrata esclusivamente a mezzo PEC.
Le domande pervenute nei 60 giorni precedenti la fiera o prima del 1° gennaio verranno rigettate
L’Ufficio dei Vigili Urbani procede alla stesura della graduatoria delle domande , che vengono pubblicate almeno 10 giorni prima di ciascuna fiera, e comunica l’accoglimento o meno dell’istanza al richiedente, nonché la sua posizione in graduatoria.
Il giorno della fiera, dalle ore 07,00 inizia l’assegnazione dei posti, in base alla graduatoria pubblicata. Gli operatori devono presentarsi muniti della documentazione in originale, e la presenza alla fiera viene registrata solo ad avvenuta partecipazione.
Il plateatico viene riscosso sul territorio.
Contenuti correlati
Antica e Grande Fiera
Fiera di San Martino e ritorno
Normativa di riferimento
Regolamento in tema di Commercio su Aree Pubbliche
Ufficio competente
Area di Vigilanza
Modulistica:
Domanda FIERE 2023 1
21c-rich-posteggio-agricoltori